PRO LOCO CAMANDONA

La fondazione dell'attuale Pro Loco risale alla metà degli anni '50, ma l'incubazione per arrivare alla solida ed impegnata attuale Società è stata piuttosto laboriosa, in quanto, ad ogni volonteroso tentativo, succedeva poi un periodo di stasi e di quasi annullamento.

I primi tentativi per la concretizzazione di questo ente, così importante per la vita sociale del nostro paese, furono legati alla organizzazione della tradizionale festa di Sant'Anna, che voleva, alla terza domenica di luglio, grandi preparativi e festeggiamenti.

Nel gennaio del 1976, nel quadro delle iniziative promozionali della nuova Amministrazione Comunale, presieduta dal Sindaco Botto Steglia, sorge in paese la Pro Loco, con circa centocinquanta iscritti, che provvidero ad eleggere il presidente nella figura di Sogno Giovanni.

La prima uscita ufficiale fu il 29 febbraio dello stesso anno con l'organizzazione del carnevale dei bambini.

Negli ultimi decenni la nostra Pro Loco è cresciuta notevolmente e si è data un simbolo significativo ed eloquente:
"il paiolo della polenta con sullo sfondo le montagne biellesi".

Attualmente i soci sono più di duecento e il direttivo si impegna annualmente ad organizzare numerose iniziative, tra cui il pranzo della terza età, la festa di Sant'Anna, vero appuntamento in piazza dei camandonesi e dei numerosissimi ospiti e il gradito augurio nella notte di Natale.

I cantori di Camandona

All'interno della stessa Pro Loco, nel 1999, è confluita la corale
"I Cantori di Camandona".

Il giorno 19 Febbraio 2022 si è riunito il nuovo consiglio, dopo le votazioni di dicembre 2021, per la nomina delle cariche amministrative per il triennio
2022-2024.

PRO LOCO CAMANDONA

Presidente: Ermanno Perissinotto
Vice-Presidente: Nicola Marzolla
Segretario contabile: Enzo Grillo
Segretario amministrativo: Raffaele Chioetto

PRO LOCO CAMANDONA

DONA IL TUO 5X1000 ALLA PRO LOCO CAMANDONA APS
COD.FISC. 92000800026

Eventi 2023

Carissimi Camandonesi e amici di Camandona,

Vi presentiamo di seguito il programma delle manifestazioni della nostra associazione per l’anno 2023.

Dom 19 Febbraio
Carnevale

Nel pomeriggio la classica distribuzione di fagiolata ai presenti e alla popolazione per poi concludere con la “Cena di Carnevale”.

Sab 29 e Domenica 30 Aprile
Weekend di Primavera

Presso la sede di Falletti nella sera di Sabato 29 Aprile e Domenica 30 a Pranzo si svolgerà il tradizionale weekend di Primavera.

Sab 10 e Domenica 11 Giugno
Weekend del fritto di pesce

Presso la piazza di Falletti nella sera di Sabato 10 Giugno e Domenica 11 Giugno a Pranzo si svolgerà l'ormai tradizionale weekend del fritto misto di pesce.

21 22 23 24 Luglio
S. Anna

Presso la piazza di Falletti, al coperto, nelle serate di venerdì 21, di sabato 22 luglio e sia a pranzo che a cena nella giornata di domenica 23 luglio e lunedì 24 si svolgeranno i festeggiamenti del primo weekend di S. Anna

28 29 30 31 Luglio
S. Anna

Presso la piazza di Falletti, al coperto, nelle serate di venerdì 28 e di sabato 29 luglio e sia a pranzo che a cena nella giornata di domenica 30 luglio e per finire nella serata di lunedì 31 luglio si svolgeranno i festeggiamenti del secondo weekend di S. Anna

Sab 16 e Domenica 17 Settembre
Weekend delle lumache

Presso il salone di Falletti, in collaborazione con Alimentari Luca Patrian, si terrà il weekend dedicato alle lumache

Sab 28 e Domenica 29 Ottobre
Weekend - Funghi

Presso il nuovo salone di Falletti, in collaborazione con Alimentari Luca Patrian, si terrà la cena autunnale di Sabato ed il pranzo la Domenica a base di Funghi.

Sab 25 e Domenica 26 Novembre
Bagna Cauda

Presso il nuovo salone di Falletti, in collaborazione con Alimentari Luca Patrian, si terrà la cena di Sabato ed il Pranzo la Domenica dedicato alla Bagna Cauda

SDom 24 Dicembre
Notte degli Auguri

Dopo la S. Messa delle ore 23, la Pro Loco offrirà Panettone, vin brulè, cioccolata calda per augurar a tutti il Buon Natale


S. Anna 2023

21-22-23-24 Luglio       28-29-30-31 Luglio